mercoledì 6 aprile 2011

Twitter o non twitter? Ma il potenziale c'è

Twitter? Non lo usa nessuno

Una piccola élite di utenti genera quasi la metà dei tweet: la maggior parte degli utenti è inattiva.

[ZEUS News - www.zeusnews.com - 30-03-2011]

Twitter élite 0,05% utenti genera 50% tweet

Nonostante i milioni di utenti registrati, pare che alla fine a twittaresiano per lo piùsempre gli stessi, nella maggiore parte dei casi persone famose.

È questo, in estrema sintesi, il risultato dell'indagine compiuta dalla Cornell University e da Yahoo! Research prendendo in considerazione il periodo che va dal 29 luglio 2009 all'8 marzo 2010.

Allora Twitter, che oggi è arrivato a oltre 200 milioni di iscritti e ha appena compiuto cinque anni, disponeva di "soli" 40 milioni di utenti, la maggiore parte dei quali silenti o quasi.

A generare quasi il 50% del traffico era infatti appena lo 0,05% degli iscritti (circa 20.000), lasciando l'altra metà a tutti gli altri: gli autori più prolifici sono i blogger, già attivi su altre piattaforme, i quali sono anche quelli che più facilmente si abbandonano alretweet, ossia alla ripubblicazione di tweet altrui.

Gli utenti più seguiti sono naturalmente le celebrità - attualmente in cima alla lista c'è Lady Gaga con oltre 9 milionidi follower - mentre le persone comuni rappresentano solo una minima parte del traffico, pur costituendo com'è ovvio la maggioranza assoluta degli iscritti.

Tutto ciò porta a riconsiderare l'opportunità di definire Twitter un social network in senso stretto: se, per esempio, l'anima di Facebook è costituita dai profili personali e da un'attività diffusa, la presenza su Twitter di un'élite occupata a generare contenuti di cui gli altri utenti sono semplici fruitori o al limite ripetitori dà al microblogging un aspetto molto meno "sociale".Zeus News - Twitter? Non lo usa nessuno

Enhanced by Zemanta